Fisco pratico per vivere di spettacolo e creatività
LAVORA IN REGOLA, ANCHE SENZA PARTITA IVA
Trasforma il tuo talento in un’attività sostenibile e tutelata, anche senza partita IVA, affrontando la burocrazia con parole semplici, strumenti chiari e tutto il supporto di cui hai bisogno per dedicarti a ciò che ami davvero.


CHI SONO
Fisco Amico per Tutti è il progetto che ho creato per chi lavora del proprio talento, con la cultura e la creatività.
Sono Carmen Fantasia – commercialista, formatrice e autrice di manuali pratici – da anni affianco chi si muove in settori spesso poco capiti dal mondo fiscale: lavoratori dello spettacolo, educatori e formatori artistici, artigiani creativi, freelance, associazioni, Terzo settore, startupper culturali…
La mia missione è accompagnati a gestire la tua attività in modo consapevole, in regola e senza il peso della burocrazia, aiutandoti a fare scelte sostenibili, che rendano più facile fare ciò che ami.
Negli anni ho incontrato tantissime persone brillanti, piene di idee e competenze, ma bloccate dalla burocrazia, spesso poco chiara e caratterizzata da un linguaggio tecnico che sottolinea troppi “non puoi”.
Ecco perché è nato questo progetto, avevo il bisogno di creare uno spazio diverso, dove incontro artisti e creativi, dove il fisco non fa più paura ma viene spiegato con parole semplici, strumenti utili e con un supporto umano, costante e concreto.
A CHI MI RIVOLGO
Mi rivolgo a chi ha un’idea, un progetto o un talento da trasformare in un’attività sostenibile, ma si sente bloccato da burocrazia, scadenze e linguaggio fiscale complicato.
A chi cerca un supporto pratico, umano e competente per lavorare in regola, con più serenità e meno stress.
Se non ti riconosci esattamente nelle categorie elencate, ma qualcosa ti ha fatto pensare: “Ecco, è quello che cercavo”… scrivimi: vediamo insieme come posso aiutarti.
Artisti e Lavoratori dello Spettacolo
Musicisti, cantautori, band musicali, attori, danzatori, performer, DJ, registi, scenografi, coreografi, light designer, tecnici di scena, fonici, direttori di produzione, artisti di strada, circensi, burattinai, illusionisti, insegnanti di strumento, accompagnatori musicali, sarti teatrali, truccatori di scena, costumisti, videomaker per spettacoli, performer digitali.
Creatività e Artigianato
Illustratori, grafici, designer, calligrafi, artigiani digitali, artigiani professionisti, ceramisti, falegnami, makers, modellisti, sartoria teatrale e cinematografica, decoratori di scena, vetrinisti, creatori handmade, creatori di gioielli, uncinetto, cucito creativo, venditori occasionali sia online che nei mercatini. E ancora: creator digitali, content creator, illustratori, selfpublisher.
Home business e Microattività
Creator digitali, content creator, illustratori, artigiani e autoproduttori online, venditori su Etsy o print-on-demand, blogger, formatori indipendenti, venditori di prodotti creativi o digitali, cuochi a domicilio, home restaurant, microimprese alimentari, organizzatori di eventi, operatori di catering e gestori di piccole strutture ricettive.
Educatori e Formatori Artisitici
Insegnanti di musica, danza, teatro, arti visive, formatori in laboratori creativi, docenti freelance, tutor artistici, operatori didattici per musei, educatori in centri estivi o spazi creativi, creatori di corsi online artistici.
Associazioni Culturali e Terzo Settore
Associazioni musicali, teatrali, artistiche, associazioni per laboratori creativi, organizzatori di eventi e festival culturali, APS, ETS, fondazioni culturali, centri culturali, scuole civiche, gruppi informali, spazi condivisi a vocazione artistica.
E ancora: modifiche e adeguamento di statuti, contabilità per enti del Terzo Settore…
Startupper Culturali & Progetti Creativi nel Terzo Settore
Ideatori di progetti culturali ibridi, start-up creative in musica, teatro, editoria, fondatori di cooperative culturali, produttori di podcast, webserie o contenuti culturali digitali, ideatori di progetti con crowdfunding.
Servizi su misura
COME POSSO AIUTARTI

Consulenze fiscali personalizzate
E' il primo passo per affiancarti con una consulenza su misura, semplice e chiara. Che tu sia all’inizio e debba scegliere tra prestazione occasionare, partita IVA in regime forfettario, lavorare come dipendente in cooperativa, ti aiuto a fare chiarezza su adempimenti, tutele e soluzioni sostenibili per lavorare in regola.

Percorsi formativi su misura
Impara a gestire le regole del tuo talento tutelando la tua professione, anche senza partita IVA. Con i corsi, online o in presenza, ti spiego tutto con esempi concreti, un linguaggio semplice e supporto costante. Per lavorare in piena legalità, con più libertà e meno stress è necessario sapere come muoversi.

Manuali pratici e completi
Preferisci imparare in autonomia? I miei manuali pratici sono fatti a misura per ogni tipo di talento. Rispondono alle domande più frequenti e ti accompagnano, passo dopo passo, nella gestione della tua attività — sia che tu stia muovendo i primi passi come lavoratore occasionale, sia che tu sia già un professionista.
LE ESPERIENZE DI CHI, HA SCELTO FISCO AMICO

Ho contattato Carmen per una consulenza legata a un progetto che stavo avviando, e finalmente ho trovato qualcuno in grado di chiarirmi dubbi che nessun altro era riuscito a spiegare con tanta chiarezza. Grazie al suo supporto, ho capito come muovermi per essere serena e in regola con il fisco, evitando incertezze e brutte sorprese. In più, è davvero preparata anche su tematiche poco familiari alla maggior parte dei commercialisti, come il digitale e le attività online. Una consulenza preziosa e concreta, che consiglio a chi cerca chiarezza e competenza in un linguaggio comprensibile.

Carmen Fantasia rappresenta una risorsa di grande valore per chiunque voglia comprendere e gestire in autonomia gli aspetti fiscali legati alla propria attività artistica. La sua profonda competenza come dottore commercialista si unisce a una rara capacità comunicativa: riesce infatti a tradurre concetti complessi del diritto tributario e previdenziale in un linguaggio chiaro, diretto e comprensibile anche per chi non ha una formazione tecnica. Il suo approccio pratico e inclusivo la rende un punto di riferimento autorevole e accessibile per musicisti, artisti, insegnanti, associazioni culturali e operatori del settore creativo, che spesso si trovano disorientati di fronte a norme e adempimenti in continua evoluzione.
NOVITÀ DAL BLOG
- All
- Spettacolo
- Terzo settore

Articolo Case History: il modello cooperativo della Rete Doc di Verona Argomenti Perché sono nate le cooperative per i lavoratori dello spettacolo? Case History: il modello cooperativo della Rete Doc di Verona Perché sono nate le cooperative per i lavoratori dello spettacolo? Le cooperative formate da soci lavoratori nel campo dello spettacolo, sono nate nella metà degli anni ‘80 con lo scopo di tutelare gli artisti dal punto...

Articolo Cos’e’ il terzo settore? Piu’ di una definizione, un’evoluzione dell’anima sociale Argomenti Definizione di terzo settore Storia e origini del Terzo Settore Riferimenti legislativi in Italia Riforma del Terzo Settore Le funzioni sociali del Terzo Settore Il ruolo del Terzo Settore nella società Sfide e opportunità del Terzo Settore Definizione di terzo settore Il Terzo Settore rappresenta un elemento fondamentale nel panorama sociale, economico e culturale di...

Articolo I membri del direttivo di una aps del terzo settore possono essere retribuiti? Argomenti I membri di una APS del terzo settore possono essere retribuiti? Approfondiamo Cosa prevede la legge I volontari I membri di una APS del terzo settore posono essere retribuiti? Mi chiedono spesso se il Presidente di un’associazione, o un membro del consiglio dorettivo, possano lavorare e percepire un compenso della stessa associazione che...