Formazione su misura per chi vuole vivere di talento
PERCORSI FORMATIVI
Vuoi trasformare il tuo talento artistico in un'attività professionale?
I percorsi formativi di Fisco Amico per Tutti sono pensati per aiutarti a lavorare in regola, tutelare il tuo valore e costruire un futuro più sicuro nel mondo dello spettacolo, della cultura e della creatività.
Offro corsi e seminari che ti forniscono competenze pratiche e normative fondamentali per chi vive di arte, musica, educazione o progetti culturali.
Scopri quale percorso fa per te

L’handmade: aspetti fiscali e previdenziali
- x ore
- x incontri
- x euro
Scopri quale percorso fa per te
- Creativi e artigiani dell’handmade
- Illustratori, artisti pittori, designer
- Venditori occasionali sui marketplace
- Chi partecipa a mercatini o fiere
- Chi vuole lavorare da casa e vuole mettersi in regola senza rinunciare alla propria libertà
Descrizione
Negli ultimi anni il mondo dell’handmade ha conosciuto una crescita straordinaria: sempre più creativi, artisti, artigiani e hobbisti realizzano prodotti unici da proporre online o nei mercatini locali.
Tuttavia, gestire la vendita delle proprie creazioni richiede la conoscenza di regole fiscali, previdenziali e burocratiche specifiche, per evitare errori che possono trasformarsi in problemi legali o economici.
Questo corso nasce per fornire una guida chiara, pratica e aggiornata a chi vuole vendere le proprie creazioni in modo corretto e consapevole, sia occasionalmente, sia avviando un’attività professionale.
Obiettivi del corso
- Comprendere la differenza tra la figura dell’hobbista e del creativo
- Comprendere le differenze tra vendita occasionale e attività con partita IVA
- Conoscere gli adempimenti necessari per vendere online e ai mercatini
- Capire la posizione fiscale dell’artista artigiano
- Gestire la propria attività creativa in modo sicuro e professionale
- Capire come poter lavorare diventando dipendente in uan cooperativa di creativi
- Sapere come registrare correttamente il proprio marchio
Argomenti principali
- Le vendite occasionali: limiti di reddito e obblighi fiscali
- Vendere nei mercatini: documenti utili, autorizzazioni e obblighi fiscali
- Vendere online senza partita IVA: i marketplace, limiti, regole e gestione delle vendite occasionali
- Vendere online con partita IVA: regimi fiscali agevolati e adempimenti
- Come registrare il proprio marchio: proteggere i tuoi manufatti con il tuo brand
Le attività creative collegate allo spettacolo: aspetti fiscali e previdenziali
- x ore
- x incontri
- x euro
Scopri quale percorso fa per te
- Scrittura e narrazione: Sceneggiatura e drammaturgia, Storytelling transmediale (podcast, webserie, videogame), Scrittura di testi e testi per musical
- Design e progettazione scenica: Scenografia e allestimento di palcoscenici, Costume design e sartoria teatrale, Light design (progettazione luci), Sound design e ingegneria del suono, Video mapping e proiezioni
- Effetti speciali e tecnologie creative: Effetti visivi (VFX) e realtà aumentata/virtuale, Animazione 2D/3D e motion graphics, Realtà immersiva (VR/AR)
- Make‑up, capelli e styling: Trucco scenico e cinematografico, Hairstyling e acconciature di scena
- Produzione e management: Stage management e coordinamento di produzione, Produzione esecutiva (budget, logistica, permessi), Marketing creativo, comunicazione e promozione eventi

Descrizione
Queste competenze, spesso integrate tra loro, sono essenziali per ideare, realizzare e valorizzare uno spettacolo. Imparerai tutto ciò che serve per lavorare legalmente con o senza Partita IVA, conoscere i tuoi diritti, gestire i contributi e capire quando è utile (o no) aprire un’attività.
È pensato anche per chi non ama gestire una partita IVA e preferisce la posizione di dipendente. Anche qui darò una soluzione suggerendoti la posizione di socio dipendente in cooperativa che penserà al tuo business creativo.
Obiettivi del corso
- a gestire la tua partita IVA, con il regime forfettario
- a vendere online i tuoi servizi
- a gestire i contratti con i tuoi committenti
- a tutelare la tua posizione di lavoratore
Trasforma il tuo talento in un’attività sostenibile e tutelata, anche senza partita IVA, affrontando la burocrazia con parole semplici, strumenti chiari e tutto il supporto di cui hai bisogno per dedicarti a ciò che ami davvero. Esplora anche
Consulenze fiscali personalizzate
E' il primo passo per affiancarti con una consulenza su misura, semplice e chiara. Che tu sia all’inizio e debba scegliere tra prestazione occasionare, partita IVA in regime forfettario, lavorare come dipendente in cooperativa, ti aiuto a fare chiarezza su adempimenti, tutele e soluzioni sostenibili per lavorare in regola.
Esplora le risorse gratuite
Trovi una selezione di documenti fiscali editabili pensati per artisti, creativi, artigiani, musicisti, associazioni culturali e lavoratori dello spettacolo. Sono strumenti pratici, pensati per aiutarti a lavorare con più serenità, chiarezza e tutele. Se non sai quale modulo fa per te o vuoi evitare errori nella compilazione, puoi sempre richiedere un consiglio personalizzato.
PRESENZIALE
I corsi in presenza di Fisco Amico per Tutti sono pensati per chi vuole offrire a studenti, creativi, operatori culturali o professionisti dello spettacolo strumenti concreti per orientarsi nel mondo fiscale e previdenziale, senza ansia e con maggiore consapevolezza.
Argomenti principali che possiamo trattare:
- aspetti fiscali della professione di musicista (dedicato soprattutto ai Conservatori e ai licei musicali)
- Aspetti fiscali dei lavoratori dello spettacolo
- come si gestisce un’associazione del Terzo settore
- come inquadrare gli insegnanti delle associazioni
- la contrattualistica dello spettacolo
- Gestione di bandi culturali e progettazione di attività artistiche
Modalità e durata:
Modalità e durata dei corsi vengono concordate insieme, in base alle esigenze del gruppo o dell’ente organizzatore.
Costruiamo il percorso più adatto ai partecipanti e agli obiettivi formativi.
Come richiedere informazioni:
Se hai bisogno di un corso dedicato, se vuoi adattare un modulo online a un evento in presenza, o se desideri costruire un percorso su misura per la tua realtà scolastica, associativa o professionale, parliamone.
Quando mi scrivi, raccontami delle tue esigenze:
a chi vuoi dedicare la formazione (studenti, operatori, artisti, associazioni…)
Quali temi ti interessano approfondire
Dove e quando vorresti organizzarlo
In base alle tue richieste, organizzeremo un corso dedicato alla tua realtà

- Conservatori e licei musicali
- Fiere dello spettacolo e della creatività
- Scuole superiori
- Università (DAMS e simili)
- Associazioni culturali
- comprendere i propri diritti e doveri fiscali
- il giusto inquadramento previdenziale per ogni categoria dello spettacolo
- valutare soluzioni alternative all’apertura della Partita IVA
- gestire correttamente i contratti
- rafforzare la consapevolezza del valore legale e professionale del proprio lavoro artistico.