Consulenza fiscale personalizzata

CONSULENZA FISCALE
PERSONALIZZATA

NON LASCIARE CHE LA BUROCRAZIA BLOCCHI IL TUO TALENTO ARTISTICO

Con la consulenza personalizzata troveremo insieme il modo più semplice e sostenibile per permetterti di lavorare, in piena regola e con più sicurezza.

QUESTI PROBLEMI
TI SUONANO FAMILIARI?

01

Partita IVA o ci sono altre alternative?

Ti chiedi se per iniziare a lavorare devi subito aprire Partita IVA o se ci sono altre alternative?
Durante la consulenza analizziamo la tua situazione e troviamo insieme l’inquadramento fiscale più adatto: prestazione occasionale, essere dipendente in una cooperativa per lo spettacolo o aprire la partita IVA forfettaria. 
C’è una soluzione a ogni tua esigenza

03

Contratti, ingaggi ed eventi: serve chiarezza

Ti capita di lavorare senza contratto o di firmare contratti senza essere sicuro di cosa stai accettando?
Oppure non sai come regolarti per una collaborazione o un evento?

Insieme impariamo a leggere i contratti, gestire gli ingaggi e organizzare le attività con chiarezza fiscale e previdenziale, evitando sorprese. E, se non hai un contratto, ne formuliamo uno insieme osservando tutte le norme!

02

Lavorare in nero? Meglio evitarlo

Accettare pagamenti senza emettere ricevute ti espone a rischi inutili. Non solo, ma squalifica la tua attività di artista, allontanando sempre di più il tuo obbiettivo di crescita lavorativa.
Con un approccio pratico ti aiuto a capire come emettere ricevute occasionali corrette, a dichiarare i compensi, anche minimi lavorando in regola, proteggendo il tuo talento e il tuo futuro.

04

Vorresti accedere a bandi o contributi, ma la burocrazia ti spaventa?

Vorresti partecipare a un bando per cui ti senti il candidato ideale?
Posso aiutarti, collaboro con la Doc Project delle Rete Doc. 
Uno staff specializzato nei servizi per lo spettacolo e la creatività, in grado non solo di individuare le fonti di finanziamento più adeguate, ma anche di mettere a disposizione del Cliente le professionalità più rispondenti alle necessità del progetto e del bando individuato.

PER CHI VUOLE TRASFORMARE IL TALENTO IN UN'ATTIVITA' PROFESSIONALE E TUTELATA

Se operi nei settori della musica, dello spettacolo, della creatività o della cultura e hai la necessità di gestire anche gli aspetti fiscali e amministrativi della tua attività, questa consulenza è progettata per rispondere alle tue esigenze.
Di seguito alcuni dei profili professionali a cui offro un supporto mirato e operativo:

Musicisti e artisti dello spettacolo

  • Musicisti professionisti: solisti che vogliono gestire correttamente la propria posizione fiscale, evitando sanzioni e pianificando il futuro previdenziale.
  • Band e ensemble: persone che suonano in gruppo e che non sanno come gestire queste realtà che, spesso, non hanno la stessa formazione nel tempo.
  • Compositori e autori: chi scrive o vende opere musicali e deve conoscere le regole fiscali sul diritto d’autore e la gestione dei compensi e dei contributi.
  • Interpreti e cantanti: chi si esibisce dal vivo o in studio e ha bisogno di strutturare contratti e collaborazioni in modo sicuro e vantaggioso.
  • Artisti di strada: figure spesso trascurate ma con inquadramenti complessi. Ti aiuto a capire regole, permessi e burocrazia locale per lavorare legalmente senza problemi.

Freelance e lavoratori autonomi

  • Freelance dell’industria musicale: artisti che operano in autonomia e vogliono gestire fiscalità e contributi senza errori. 
  • Collaboratori di progetti musicali: session musician, artisti in collaborazioni temporanee, musicisti “a chiamata” che devono gestire contratti e compensi in modo corretto.

Operatori culturali e professionisti del settore

  • Manager e agenti artistici: chi supporta carriere musicali può offrire un servizio più completo conoscendo bene gli aspetti fiscali e previdenziali dei propri artisti.
  • Responsabili di enti, scuole e associazioni culturali: chi organizza eventi, corsi, festival o progetti artistici e culturali ha bisogno di conoscere le regole fiscali per collaborare con artisti e professionisti senza rischi.

Aspiranti professionisti e studenti

  • Studenti di musica, teatro, arti visive: chi si sta formando oggi deve conoscere già da subito come entrare nel mercato del lavoro per essere tutelati e iniziare ad accumulare i contributi previdenziali.
  • Partecipanti a workshop e seminari: ti aiuto a trasformare la teoria in pratica concreta, offrendo strumenti reali per gestire guadagni, contratti e opportunità lavorative.

Hai riconosciuto la tua situazione? Parliamone insieme.

Scegli il modo più semplice per muovere il primo passo.

Scrivimi ora

A volte basta un breve confronto prima di decidere se prenotare una consulenza

Prenota la consulenza

Prenditi un attimo importante per la tua carriera, prenota una sessione dedicata e trova la tua identità artistica

UN PERCORSO CHIARO

Quello che facciamo insieme è un piccolo percorso personalizzato, pensato per portare chiarezza dove oggi c’è confusione e aiutarti a prendere decisioni concrete, passo dopo passo.
Ascolto, analisi, azioni pratiche e accompagnamento.

1

Ascolto attivo

Mi racconti la tua realtà lavorativa, i tuoi dubbi e le tue difficoltà. Ti ascolto per capire davvero da dove partire.

2

Analisi su misura

Valutiamo insieme il tuo contesto e le tue possibilità: inquadramento fiscale, contratti, contributi, bandi o altro.

3

Azioni concrete

Ti propongo soluzioni pratiche e sostenibili da mettere subito in atto, in base ai tuoi obiettivi.

4

Supporto anche dopo

Supporto post-consulenza, non ti lascio solo/a dopo il primo incontro. Ti accompagno passo dopo passo.

CONSULENZA PERSONALIZZATA

Quello che facciamo insieme è un piccolo percorso personalizzato, pensato per portare chiarezza dove oggi c’è confusione e aiutarti a prendere decisioni concrete, passo dopo passo.
Ascolto, analisi, azioni pratiche e accompagnamento.

Modalità: online (Google Meet)

 Durata: 45 min (consulenza singola)

Prezzo: € 90

DOMANDE FREQUENTI

Come funziona esattamente la consulenza?

La consulenza dura 45 minuti, è online su Google Meet e si basa su ascolto, analisi e indicazioni pratiche personalizzate.

No, non è necessaria. Ti aiuterò a capire se e quando ti conviene aprirla, oppure se esistono alternative più sostenibili.

Subito dopo il pagamento verrai reindirizzato alla pagina dove potrai scegliere la data e l’orario della tua consulenza.

Se non trovi disponibilità che ti va bene, puoi scrivermi subito: ti proporrò altre opzioni flessibili per organizzare l’incontro nel modo più comodo per te. contattami

Niente di complicato! Ti consiglierò cosa tenere a portata di mano (es. fatture, dubbi scritti, eventuali comunicazioni ricevute).

Riceverai un riepilogo personalizzato con i punti chiave emersi e i passi pratici da seguire. In più avrai la possibilità di scrivermi via mail per eventuali dubbi successivi o piccoli aggiornamenti.

Torna in alto